FFHS Scuola universitaria professionale a distanza svizzera
In qualità di scuola universitaria professionale riconosciuta a livello federale, dal 1998 la scuola universitaria professionale a distanza svizzera propone, parallelamente all’attività professionale, cicli di studi di bachelor e master e corsi di formazione continua. Con oltre 20 anni di esperienza nel distance learning, è la e-università leader in Svizzera e un’alternativa per gli studenti che desiderano conciliare lavoro, famiglia e studio.
La scuola universitaria professionale a distanza svizzera gestisce quattro sedi a Zurigo, Basilea, Berna e Briga e dà lavoro a 140 collaboratori e a oltre 400 docenti, che trasmettono conoscenze tecniche a circa 2500 studenti (dato aggiornato al 2020). Nei suoi quattro istituti di ricerca la scuola universitaria professionale a distanza svizzera conduce ricerche orientate all’applicazione in conformità al mandato di prestazioni della Confederazione nei settori web science, management & innovation, Salute ed e-learning.
Dal 2004 è annessa alla scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) ed è integrata nella sua strategia complessiva.
Dal 2017 la la scuola universitaria professionale a distanza svizzera gestisce una cattedra UNESCO per lo studio a distanza personalizzato e adattivo.

Formazione
La scuola universitaria professionale a distanza svizzera è l’unica scuola universitaria professionale svizzera a offrire tutti i cicli di studi nel modello blended learning: l’80% degli studi può essere infatti completato tramite una piattaforma di apprendimento online. Circa il 20% ha luogo in presenza nelle quattro sedi.
La combinazione di studi online e lezioni in presenza consente agli studenti di rimanere flessibili e di conciliare gli studi universitari con lavoro, famiglia e sport. La scuola universitaria professionale a distanza svizzera offre complessivamente sei corsi di laurea (Bachelor of Science) e un master (Master of Science).
Formazione continua
Il mondo del lavoro 4.0 richiede competenze sempre nuove: siano esse tecniche, sociali o psicologiche richiedono un approccio interdisciplinare e la capacità di acquisire conoscenze in modo efficiente. La scuola universitaria professionale a distanza svizzera è specializzata nel trasmetterle sia parallelamente all’attività professionale sia con riferimento alla realtà lavorativa e in gran parte indipendentemente dal luogo di lavoro. Offriamo oltre 70 corsi di formazione continua nei settori economia, tecnica, ICT, sanità ed e-didattica. I nostri docenti sono esperti qualificati nel loro campo e possiedono un solido background scientifico.
Inoltre vantano una grande esperienza pratica nell’attuale attività professionale. Ciò permette loro di integrare costantemente nelle lezioni tendenze e sviluppi del mondo economico.
Servizi
Oltre alla ricerca orientata all’applicazione, gli istituti di ricerca della scuola universitaria professionale a distanza svizzera mettono le proprie competenze a disposizione anche di aziende pubbliche e private per sviluppare progetti congiunti.
La competenza principale della scuola universitaria professionale a distanza svizzera consiste nel «blended learning». La scuola universitaria professionale a distanza svizzera aiuta i partner a strutturare le proprie offerte di e-learning, dall’idea alla piattaforma di apprendimento fino alla concezione e alla realizzazione dei contenuti didattici.
Ricerca e sviluppo
La scuola universitaria professionale a distanza svizzera svolge attività di ricerca e sviluppo orientate all’applicazione nei settori web science, management e innovazione, salute ed e-learning. Garantisce l’interazione fra scienza ed economia attraverso un trasferimento mirato di conoscenze e tecnologie. Questo le consente da un lato di assolvere il mandato di prestazioni della Confederazione e, dall’altro, di integrare costantemente nelle lezioni i risultati della ricerca e dello sviluppo sotto forma di materie specialistiche, proposte di formazione continua o case study.

Contatto
Fernfachhochschule der Schweiz FFHS
Schinerstrasse 18
3900 Brig
Schinerstrasse 18
CH-3900 Brig
Tel. +41 (0) 27 510 38 00
Welle 7
Schanzenstrasse 5
3008 Bern
Tel. +41 (0) 27 510 38 00
c/o NSH Bildungszentrum Basel
Elisabethenanlage 9
CH – 4051 Basel
Tel. +41 (0) 61 202 12 02